Concordia sulla Secchia
Palazzo Municipale
Palazzo Municipale
L’edificio venne eretto per volere di Lodovico Corbelli, cancelliere del duca Alessandro I Pico della Mirandola. Risalente alla prima metà del XVII secolo, la sua posizione costituiva uno snodo privilegiato fra la viabilità stradale da e per Mirandola e i percorsi acquei della Secchia, nacque quindi con la funzione di centro di deposito e scambio merci ma col tempo acquisì le caratteristiche di villa nobiliare. Trasformato in fortezza nel corso degli eventi bellici del 1704 e fu poi ceduto alla famiglia Zanoli di Mirandola a cui si deve lo spazio del giardino pubblico. Dal 1860, in seguito a lavori di ristrutturazione, divenne la nuova sede municipale.

Per approfondire