Calderara di Reno
Adagiata sulla riva sinistra del fiume Reno, mostra nel territorio la propria anima agricola e industriale. La sua storia è antichissima, come il suo nome: da “calidus”, forse legato alla mitezza del clima o alla presenza di fonti termali, o da “caldera”, per via del diffuso mestiere dei calderai, costruttori di pentole.
Oggi Calderara è sede di un Fab Lab, della Casa della Cultura “Italo Calvino”, oltre che di numerose aree verdi e di un grande Skatepark. La frazione di Sacerno, detta “Mezzomondo”, è riconosciuta da alcuni storici come il luogo in cui Ottaviano Augusto, Marco Antonio e Marco Emilio Lepido si incontrarono nel 43 a.C. per spartirsi il mondo romano, dando vita al secondo Triumvirato.

Chiesa di Sant’Elena
Costruita dai Benedettini nell’XI secolo. Della chiesa romanica restano…

Cippo del Triumvirato
Eretto nel XVI secolo d.C., celebra l’incontro dei triumviri avvenuto dopo…

Golena S. Vitale
Una preziosa area naturale riconosciuta a livello europeo come Zona Speciale di Conservazione (IT4050018) della…

Casa della Cultura “Italo Calvino”
Dotato di un Auditorium con punto ristoro, una sala laboratori, una sala lettura e una sala prove musicale…

Skatepark del Bargellino
Inserito in un’area pubblica di 2000 mq, si compone di una pista di 1400 mq. L’area “bowl”…

Chiesa di S. Michele Arcangelo di Longara
Longara, un territorio un tempo chiamato Policino a Sera, sorge sulla sinistra del fiume Reno…