Skip to content Skip to footer

La CicloFesta – domenica 13 aprile 2025

La CicloFesta! Domenica 13 aprile 2025

La grande festa a Mirandola

Tre biciclettate, da nord, da sud e da ovest, per raggiungere Piazza della Costituente. E poi, dalle ore 10.30 e per tutta la giornata, laboratori, stand enogastronomici e stand del mondo bike! Ci saranno interventi istituzionali, tante esperte ed esperti parleranno di mobilità sostenibile e cicloturismo e non potrà mancare la musica. Scopri tutte le attività della giornata:

WhatsApp Image 2024-04-17 at 11.09.27

Le biciclettate

Con partenza da Crevalcore con le Domeniche Ciclabili, Rami di Ravarino e Concordia sulla Secchia, per convergere a Mirandola! Pedala con noi per raggiungere la Ciclofesta

Scopri di più

CeasLaRaganella Mirandola

I laboratori e le attività

Per tutta la giornata, ci saranno laboratori ludico-didattici per grandi e piccoli, organizzati da tante realtà della zona

Scopri le attività

435502842_7389481427757752_8245679758108435515_n

Gli espositori

A Piazza della Costituente sarà possibile mangiare grazie ai tanti stand gastronomici, oltre a scoprire tutti i segreti del mondo bike 

Scopri chi ci sarà

Gli interventi a Piazza della Costituente

Ore 10.30 | Inizio CicloFesta

Ore 12.00 | Saluti istituzionali 

Marco Donnarumma – Assessore allo Sviluppo del Territorio del Comune di Mirandola
Fabio Braglia –
Presidente della Provincia di Modena
Mattia Santori –
Presidente del Territorio Turistico Bologna-Modena
 

Ore 13.00 | Musica con Naimah

Sonorità evocative ed affascinanti, dove il desert blues incontra sfumature di soul, creando un’esperienza musicale intima e
profondamente suggestiva.

Beatrice Lenzini – voce, cembalo
Giovanni Tamburini –
flicorno
Fabio Mazzini –
chitarra, voce, cassa
Luca Pasotti –
basso fretless

Ore 14.30 | Mobilità sostenibile e cicloturismo

Incontro ideato e organizzato da FIAB Modena e Ciclistica Mirandolese – Modera Stefano Ferrari, giornalista sportivo

Dialogherà con Ilaria Fiorillo, blogger e scrittrice del libro “Di Biciclette e Altre Felicità”, con i Fat Bike Crusades, un gruppo di ciclisti del territorio esperti in percorsi a lungo raggio, e con Paola Paonessa di Fisiobike/Bikeitalia, che punterà l’attenzione sulla promozione della mobilità sostenibile e di un uso più frequente e corretto della bicicletta.

438686866_7389484461090782_1323100940137502212_n

Altre info utili: in caso di maltempo la Festa della Ciclovia si svilupperà in maniera ridotta presso gli spazi della Biblioteca E. Garin di Mirandola.

Come raggiungere Piazza Costituente di Mirandola:

In bici: seguendo la Ciclovia del Sole fino all’uscita della Stazione di Mirandola, prendere Viale Gramsci fino all’incrocio con Viale dei Martiri, voltare a sinistra e raggiungere la piazza (4 km dalla stazione al centro)

A piedi: dalla Stazione di Mirandola, prendere Viale Gramsci fino all’incrocio con Viale dei Martiri, voltare a sinistra e raggiungere la piazza (4 km dalla stazione al centro)

In treno (tratta Bologna – Verona): fermata Mirandola. Dalla stazione, sarà necessario proseguire a piedi, in bicicletta o con l’autobus, utilizzando il servizio ProntoBus